domenica 20 dicembre 2015

Invenzioni 1: il silenziatore assoluto

Trovo sul web 

So che due suoni puri controfase si cancellano, ma è davvero possibile in pratica cancellare un rumore irradiandone uno uguale controfase?

È possibile, ed il meccanismo è alla base del cosiddetto isolamento attivo. Esso si applica sia all'isolamento acustico, sia per l'isolamento dalle vibrazioni di macchine o strutture.
In entrambi i casi un microfono rileva il segnale, ed attiva un opportuno attuatore, che genera lo stesso segnale, ma con fase invertita. Per il principio di sovrapposizione la somma algebrica dei due segnali deve essere nulla. Nella pratica è piuttosto semplice applicare la tecnica all'interno di un piccolo spazio, come una cuffia acustica, e migliorarne molto le proprietà isolanti. Riguardo alle vibrazioni nelle strutture il caso più frequente è che si vogliano isolare particolari bande di frequenze particolarmente moleste, o dannose per la struttura stessa.


Se annullare un suono, emettendo in tempo reale segnali sonori con la fase invertita, è cosa facile, non è ora di inventare una applicazione che, riconoscendo con un campione registrato le frequenze dell'abbaiare del cane (o del rumore del traffico, del martello pneumatico...) una volta attivato, emettendo suoni in controfase elimini i rumori molesti? 

C'è evidentemente la concreta possibilità di creare oggi un dispositivo che ci permetta di passeggiare in una bolla di silenzio, di leggere al bar del centro come se si fosse in biblioteca e, in sintesi, di "pulire" la nostra colonna sonora quotidiana, eliminando le frequenze disturbanti. Il pianto del bambino smetterà di ferire le nostre orecchie, ma ci sembrerà al più un espressivo film muto e chissà che non si possa applicare a suoceri e capiufficio. 

Con questa invenzione si potrà considerare infine risolto il problema dei rumori notturni: le feste potranno durare fino all'alba e i musicisti provare sotto la luna.

Regalo volentieri questa intuizione a volenterosi inventori. In caso di successo si accettano donazioni.

















Nessun commento:

Posta un commento

qui i vostri graditi commenti